Visita guidata ad Acireale-Zafferana Etnea-Giarre

Il 20 dicembre 2016 l’Istituto comprensivo Balsamo-Pandolfini ha organizzato per gli alunni delle classi quinte della scuola primaria una visita guidata ad Acireale, Zafferana Etnea e Giarre.

L’itinerario prevedeva la prima tappa ad Acireale presso la chiesa di “Santa Maria della Neve”, che ospita un presepe settecentesco, in una grotta di natura lavica. I pastori, tutti a grandezza naturale, hanno i volti realizzati in cera, gli occhi di vetro, barba e capelli veri e gli arti di legno; indossano abiti di tessuti damascati tipici del tempo.

Nella seconda tappa, sotto un acquazzone torrenziale, a Zafferana Etnea, gli alunni hanno visitato l’azienda agricola di un apicultore. La visita a Zafferana si è protratta presso il Planetario, una struttura fissa, che simula la volta celeste.

La guida ha infine condotto la scolaresca verso Giarre, in visita al Museo del Presepio che ospita presepi provenienti da tutta Italia e anche dall’estero.

 

Alcuni momenti durante la visita guidata: