Pagine e contenuti
Portale Privacy
Adeguamento alle norme del GDPR
Data Protection Officer dell' “ICS Balsamo-Pandolfni”
Nome e cognome: Giangrande Alfredo
Denominazione: Idnet Management Srls
Via Siracusa, 34 90141 Palermo
Tel: 091.7847269
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indicazioni generali elezioni organi collegiali 2021/22
Indicazioni generali per l'incontro
L'Assemblea dei genitori di classe per l'elezione dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di Classe è convocata per il giorno 27 ottobre 2021 e si svolgerà in remoto tramite Meet (l'applicazione di videoconferenza utilizzata dagli alunni per la didattica a distanza). Il link della riunione verrà inviato dal coordinatore di classe all'indirizzo di posta scolastico icsbalsamopandolfini.edu.it . Il coordinatore stesso presiederà la riunione il giorno dell'incontro.
L'Assemblea inizierà in tutte le sezioni/classi alle ore 15,00 e durerà trenta minuti; nell'incontro il docente coordinatore di classe illustrerà brevemente la funzione degli organi collegiali e le modalità di votazione, darà spazio all'ascolto e alla discussione da parte dei presenti di eventuali problematiche della classe.
Per maggiori informazioni fare riferimento alla circolare n. 55.
In caso di difficoltà con le credenziali di accesso alla piattaforma scolastica (posta, Meet, Calendar), contattare il personale scolastico seguendo le indicazioni presenti nella pagina Didattica a distanza.
Contrasto al cyberbullismo
Questa sezione del sito è dedicata alla prevenzione e al contrasto del bullismo e del cyberbullismo.
In accordo con la legge del 29 Maggio 2017 n.71, la nostra Istituzione porta avanti un'azione costante di prevenzione e contrasto di ogni comportamento configurabile come bullismo o cyberbullismo. Attraverso azioni di informazione e formazione rivolta agli alunni e alle famiglie, contrastando comportamenti di prepotenza, prevenendo il disagio scolastico e promuovendo il benessere degli studenti. Fondamentale la costruzione un sistema di regole condivise, di comportamenti e di atteggiamenti che aiutino a vivere bene con se stessi e con gli altri. Negli ultimi anni particolare attenzione è rivolta all’uso consapevole della Rete e agli innumerevoli rischi cui i ragazzi sono esposti nella navigazione in internet e alla necessità di utilizzo di sistemi di controllo da parte dei genitori.
Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di Bullismo e Cyberbullismo MIUR 13_01_2021
www.generazioniconnesse.it (SITO MIUR)
https://www.miur.gov.it/bullismo-e-cyberbullismo
"Piattaforma Elisa - MIUR"
pagina Telefono Azzurro dedicata al bullismo e Cyberbullismo (si vedano tutte le sezioni sulla sinistra della pagina)
Pagina della Polizia Postale sul Cyberbullismo
Pagina della Polizia di Stato consigli utili ai genitori
Pagina della Polizia di Stato per i ragazzi
Pagina della Polizia di Stato consigli ai docenti
Pagina dei Carabinieri dedicata al bullismo, con consigli per i genitori e per i docenti
Sottocategorie
Progetti PNRR
1. Prova
2. Prova